L’origine del nome Serancia nasce come derivazione da Saracino (ipotizzando che in passato nell’area si svolgesse un evento noto come la “Corsa del Saracino”).
Vi è però un’altra interpretazione che si rifà alla figura dei “serralancia”, persone che risiedevano nel quartiere ed erano deputate alla vigilanza della città che avevano appunto il compito di “serrare” le porte cittadine in caso di pericolo. In effetti, il simbolo di due assi incrociate richiama all’idea di chiusura.
Il nome del quartiere è legato alla stella di un’antica icona della Madonna a conferma della profonda venerazione che la città di Orvieto ha sempre avuto per la Vergine ed infatti, la stessa cattedrale che si erge nella bellissima Piazza Duomo, è dedicata a Santa Maria Assunta come anche la chiesa preesistente era dedicata proprio a Santa Maria della Stella.
Il Partito Democratico Orvieto Circolo orvieto Scalo è una unità organizzativa di presidio del territorio della Frazione di Orvieto Scalo, sostenuta dagli iscritti al circolo e dai simpatizzanti che partecipano alla vita del partito nel territorio di Orvieto Scalo: Le strutture più importanti sono: Lo scalo Ferroviario, Area artigianale e commerciale, Accesso alla A1. Nella Frazione di Orvieto Scalo vivono oltre 2.000 persone. Sono Comprese nel territorio di competenza del Circolo anche le Frazioni di ………………………..
Il comprensorio dove opera il Circolo di Ciconia è il più grande di tutto il comprensorio Orvietano, sia per numero di abitanti che per estensione geografica.
Pagina del sito: Link alla Pagina di Orvieto Scalo
La Convocazione del direttivo è comunicata tramite newsletter Diario di Bordo + promemoria al Gruppo WhatsApp + sms
Per informazioni e/o per iscriversi al PD vai a https://www.pdorvieto.it/iscriviti-al-pd/ oppure per mail: pdorvieto@gmail.com–
Segretario del Circolo: ……………