Degrado rete defibrillatori a Orvieto interrogazione consiglieri PD

“Orvieto "città cardioprotetta" Interrogazione dei Consiglieri del PD
Al presidente del consiglio comunale di Orvieto
Dott. Stefano Olimpieri
Al sindaco del comune di Orvieto
Dott.ssa Roberta Tardani
Premesso che:
Nel novembre 2023 la trasmissione televisiva Striscia la Notizia (Canale 5) ha mandato in onda un servizio dedicato alla situazione del progetto “Orvieto Città Cardioprotetta”, evidenziando il grave stato di degrado della rete di defibrillatori pubblici (DAE), in molti casi risultati guasti, privi di batteria o completamente rimossi dai luoghi originari.
In tale occasione, sollecitata dal giornalista Jimmy Ghione, la Sindaca Roberta Tardani si è pubblicamente impegnata a ripristinare la rete di defibrillatori presenti sul territorio.
Nel maggio 2025 si è verificato un decesso dovuto ad arresto cardiaco. Durante i concitati momenti dei primi soccorsi, è stato più volte richiesto un defibrillatore; tuttavia, nonostante le ricerche tempestive effettuate da alcuni cittadini, nessun dispositivo è stato rintracciato in tempo utile.
Un successivo servizio della trasmissione Fuori dal Coro, andato in onda nel mese di giugno 2025, ha documentato che, a pochi giorni dal tragico evento, le mappe turistiche della città — che fino ad allora segnalavano i punti DAE e riportavano il logo “Città Cardioprotetta” — sono state sostituite con nuove versioni prive di tali indicazioni.
Si evidenzia inoltre che già nel 2022 si era verificato un episodio analogo, quando un turista fu colto da arresto cardiaco all’interno di un bar del centro storico. Anche in quel caso, i tentativi di reperire un defibrillatore si rivelarono vani e l’uomo perse la vita.
Tutto ciò premesso, si interroga la Sindaca per sapere:
Per quale motivo, nonostante la rete cittadina dei defibrillatori risultasse da tempo compromessa a causa di atti vandalici, custodie senza defibrillatori e mancate manutenzioni, l’Amministrazione abbia continuato a diffondere per anni mappe turistiche riportanti la presenza di dispositivi DAE in città;
- Per quale ragione, a seguito dell’impegno pubblico assunto nel novembre 2023 per il ripristino della rete DAE, non sia stata contestualmente disposta la rimozione o la correzione delle mappe che continuavano a segnalare dispositivi ormai non più presenti;
- Chi ha impartito agli uffici competenti (ad esempio, Ufficio Turistico o URP) la disposizione di sostituire le precedenti mappe recanti l’indicazione dei defibrillatori con nuove versioni prive di tali riferimenti.
- Se tale sostituzione fosse già stata pianificata precedentemente e, in tal caso, attraverso quale atto amministrativo sia stata formalmente disposta.
Gruppo consiliare PD di Orvieto