Chi è Cristina Croce Candidata al Consiglio Regionale dell'Umbria

Chi è Cristina Croce Candidata al Consiglio Regionale dell'Umbria

                                                        ISTRUZIONE FORMAZIONE
1999 – Abilitazione all’esercizio della professione forense conseguita presso la Corte d’Appello di Perugia.
1999 – Abilitazione, tramite Concorso ministeriale, all’insegnamento nelle materie giuridiche ed economiche per le scuole di Istruzione Secondaria di secondo grado.
1996 – Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli studi di Firenze.
1989 – Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Scientifico “Ettore
Majorana”-Orvieto, (Terni).
Dal 1996 esercita la pratica forense presso lo studio legale Croce
in Orvieto, nel 1998 frequenta il corso CEIDA di preparazione all’
esame di avvocato in Roma;
1999 supera l’esame di ammissione all’Albo degli avvocati,
presso la Corte d’Appello di Perugia.

                                                       ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 2000 è iscritta all’Albo degli Avvocati di Terni ed esercita la libera professione di avvocato presso il proprio studio in Orvieto; principali materie: Diritto Civile, Penale, Fallimentare e di Famiglia, con incarichi da parte del Tribunale ex-Orvieto e di Terni come curatore fallimentare e nelle procedure esecutive immobiliari.
Contestualmente frequenta regolarmente corsi di formazione continua ed aggiornamento professionale.
Dal 2006 è iscritta all’Albo degli Avvocati di cui all’art. 179 ter disp. att. cpc, per le deleghe alle operazioni di vendita e di custodia.
Dal 2017 è iscritta all’Albo dei Cassazionisti.
Dal 2017 svolge la professione di docente part time presso Istituti di istruzione secondaria di secondo grado per l’insegnamento di diritto ed educazione civica.

                                                      INCARICHI ISTITUZIONALI
Dal 2014 al 2019 ha rivestito l’incarico di Assessore presso il Comune di Orvieto con delega, tra le altre, agli affari legali e funzioni di vice sindaco.

                                                                 COMPETENZE

Responsabilità civile e risarcimento del danno;
Curatore fallimentare e custode delegato alle vendite esecutive anche in importanti procedimenti;
Matrimoniale e diritto di famiglia in procedure di separazione, divorzio e affido minori;
Diritto penale: difesa in procedimenti penali davanti alle magistrature del distretto di Corte d’Appello di Perugia;
Tutela ambientale mediante insegnamento di educazione civica con particolare riferimento all’ Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile;
Autonomia nella gestione del lavoro e del rapporto con i clienti, le controparti, gli organi giudiziari e gli organi istituzionali.
Redazione atti giudiziari sia come attore che come convenuto in procedimenti di cognizione ordinaria, nonché in esecuzioni mobiliari, immobiliari e concorsuali.
Partecipazione ed assistenza ad udienze civili che penali.
Assistenza e rappresentanza in transazioni civili e commerciali, mediazione e conciliazione.
Ricerche e aggiornamento professionale in riviste e DVD specializzati (Guida al diritto, Ius et Lex, Giurisprudenza Italiana, Digesto).
Corsi di formazione e-learning.
Conoscenza dei moderni strumenti informatici e telematici, in perticolare Windows, Word, Microsoft Outlook, Excel.

 
Lascia un commento

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *